LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

Ogni creazione Mamì&Me viene prodotta in laboratori italiani,

nel pieno rispetto dell’ambiente e  valorizzando il lavoro e la dignità umana.

 

standard 100

Quando parliamo di sicurezza e sostenibilità, dicendo che i prodotti Mamì&Me sono al 100% SICURI per voi e per l’ambiente, lo facciamo con grande serietà.

L’impegno di Mamì&Me va ben oltre la ricerca di materiali di qualità e provenienti da una filiera controllata.

Per la realizzazione dei nostri prodotti, utilizziamo tessuti e materiali che possiedono speciali certificazioni riconosciute a livello internazionale.

Lo Standard 100 Oeko-Tex®️.

Questo sistema di controllo, introdotto nel 1992, prevede una serie di rigorosi controlli, verifiche e test scientifici, volti ad accertare l’assenza di sostanze chimiche e potenzialmente dannose per la salute dell’uomo e dell’ambiente. La particolare rilevanza di questa certificazione è data dal fatto che, tra i criteri discriminanti, non ci sono solo le sostanze contenute nei materiali e nei semi-lavorati, ma anche la destinazione d’uso che avrà il prodotto finale.
Questo significa che gli standard per i prodotti che stanno a contatto con l’epidermide (di adulti ma anche di bambini e neonati!) sono particolarmente elevati e solo materie prime di elevatissima qualità riescono a passare i rigidi controlli.

Global Organic Textile Standard (GOTS)

Si tratta di una certificazione internazionale che valuta la qualità delle fibre di origine naturale, in termini di impatto ecologico e sociale.
Le materie prime che vogliono ambire a ricevere questa prestigiosa certificazione non devono contenere sostanze nocive e tossiche per l’uomo e seguire un percorso perennemente separato rispetto alle normali fibre tessili (non certificate). Ma, oltre a quella che è l’attenzione per la nostra salute, grandissimo rilievo viene dato anche al rispetto di normative e regolamentazioni severissime, volte a garantire la massima protezione ambientale, la riduzione di consumi, scarti e scarichi.
Attenzione per la salute e per la natura, quindi, ma non solo. Tutti i produttori e coloro che prendono parte alla lavorazione delle fibre certificate, devono garante standard sociali minimi e condizioni di lavoro adeguate, che escludono qualsiasi forma di diseguaglianza, sfruttamento e discriminazione.

Global Recycle Standard

GRS è riconosciuto come il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo. Questo standard prevede che almeno il 20% delle fibre tessili utilizzate siano di origine riciclata e fissa requisiti e modelli da rispettare per la rilavorazione dei filati.

Elisa Losi Mami & Me
standard 100

Lo Standard 100 Oeko-Tex®️.

Questo sistema di controllo, introdotto nel 1992, prevede una serie di rigorosi controlli, verifiche e test scientifici, volti ad accertare l’assenza di sostanze chimiche e potenzialmente dannose per la salute dell’uomo e dell’ambiente. La particolare rilevanza di questa certificazione è data dal fatto che, tra i criteri discriminanti, non ci sono solo le sostanze contenute nei materiali e nei semi-lavorati, ma anche la destinazione d’uso che avrà il prodotto finale.
Questo significa che gli standard per i prodotti che stanno a contatto con l’epidermide (di adulti ma anche di bambini e neonati!) sono particolarmente elevati e solo materie prime di elevatissima qualità riescono a passare i rigidi controlli.

standard 100

Global Organic Textile Standard (GOTS)

Si tratta di una certificazione internazionale che valuta la qualità delle fibre di origine naturale, in termini di impatto ecologico e sociale.
Le materie prime che vogliono ambire a ricevere questa prestigiosa certificazione non devono contenere sostanze nocive e tossiche per l’uomo e seguire un percorso perennemente separato rispetto alle normali fibre tessili (non certificate). Ma, oltre a quella che è l’attenzione per la nostra salute, grandissimo rilievo viene dato anche al rispetto di normative e regolamentazioni severissime, volte a garantire la massima protezione ambientale, la riduzione di consumi, scarti e scarichi.
Attenzione per la salute e per la natura, quindi, ma non solo. Tutti i produttori e coloro che prendono parte alla lavorazione delle fibre certificate, devono garante standard sociali minimi e condizioni di lavoro adeguate, che escludono qualsiasi forma di diseguaglianza, sfruttamento e discriminazione.

standard 100

Global Recycle Standard

GRS è riconosciuto come il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo. Questo standard prevede che almeno il 20% delle fibre tessili utilizzate siano di origine riciclata e fissa requisiti e modelli da rispettare per la rilavorazione dei filati.

RimanI sempre aggiornato


Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/mamiandme.it/public_html/wp-content/plugins/easy-facebook-likebox/instagram/frontend/class-easy-facebook-likebox-instagram-frontend.php on line 233

Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/mamiandme.it/public_html/wp-content/plugins/easy-facebook-likebox/instagram/frontend/class-easy-facebook-likebox-instagram-frontend.php on line 233

Error: Error validating access token: Session has expired on Tuesday, 23-Aug-22 08:24:17 PDT. The current time is Saturday, 30-Sep-23 12:40:49 PDT.

Bambino

SCRIVICI

Telefono

Servizio Clienti WhatsApp attivo da Lunedì a Venerdì dalle  ore 9:00 alle ore 18:00

+39 349 378 6745